Due settimane impegnative per i volontari, oltre alle consuete riunioni di consiglio che seppur non ci diano visibilità sono fondamentali per portare avanti i nostri progetti e soprattutto, al momento, consolidare la nostra posizione istituzionale.

Segnaliamo in data 4 aprile l’avvenuta iscrizione dell’Associazione nel registro delle Associazioni del comune di Valdagno come da documenti allegati. Questo ci consente di ottenere agevolazioni e far valere il nostro operato sul territorio del comunque presso cui abbiamo la sede, a vantaggio del nostro decoro e prestigio.
>> Iscrizione ASD al Registro del Comune di Valdagno – DGC nr 63 del 04 04 2025
>> Lettera di avvenuta iscrizione all’Albo

Venerdì 11 a Valdagno si è tenuto un recupero ittico in zona “Busa del Maglio” sotto al ponte che collega Novale, a causa di previsto avvio di cantiere per la realizzazione del ponte della pista ciclabile tra Via Gardini e Via SS.Trinità. Il recupero è stato effettuato a monte della briglia “Menego Bao” fino a circa 50mt dalla briglia “Toniolo” e ha fruttato all’incirca 30 trote (tutte inselvatichite e di buona taglia), 2 barbi canini (specie protetta), 1 piccolo marsone e una decina di vaironi che sono stati trasferiti in zona sicura.

Sabato 12 nella stessa zona i volontari si sono riuniti per aprire un accesso in alveo da via Gardini, si fa presente che è tuttora zona di cantiere e sono presenti elementi di pericolo. Tuttavia ora è possibile scavalcare la briglia “Menego Bao” sul lato sinistro.

Sempre sabato 12 a Recoaro Terme i volontari hanno aperto accessi nella zona Pierini e Diversamente Abili, con operazioni di sfalcio e rimuovendo un grosso albero caduto in alveo sul lato destro.

(Si fa presente che le operazioni di sfalcio  sono effettuate dai volontari con mezzi propri o dell’Associazione, previo benestare degli enti Comunali di pertinenza)

Aggiornato: 14 aprile 2025