Safeguarding

Il d.lgs. n. 39/2021 ha introdotto l’obbligo per le Federazioni sportive nazionali, Discipline Sportive Associate, Enti di Promozione Sportiva di redigere Linee guida per la predisposizione di Modelli organizzativi e di controllo dell’attività sportiva e dei Codici di condotta a tutela dei minori e per la prevenzione di molestie, abusi, violenze e discriminazioni in ambito sportivo. La Giunta Nazionale del CONI, con Delibera n. 255 del 25 luglio 2023, ha imposto l’obbligo di nominare, sempre per tutte le affiliate, un Responsabile Safeguarding.

Il Responsabile Safeguarding  prende in carico eventuali segnalazioni giunte alla alla casella email dedicata: 

Sono affissi presso la sede e qui consultabili il Modello organizzativo e di controllo dell’attività sportiva e il Codice etico e di condotta a tutela dei minori e la nomina dell’attuale responsabile safeguarding.
Ricordiamo che in quanto Associazione Sportiva è dovere di tutti i Soci rispettare e applicare tali disposizioni.

Codice etico e di condotta a tutela dei minori

Modello organizzativo e di controllo dell’attività sportiva

Nomina responsabile Safeguarding (dal 19/03/2025)

Aggiornato: 26 marzo 2025